Noi lavoriamo con… CIMA (Dipartimento della protezione civile)

Tempo di lettura:

2 minuti

Logo CIMA

Fondazione CIMA è Centro di Competenza (Gazzetta Ufficiale n. 241 del 14 ottobre 2013) e Struttura Operativa Nazionale (art. 13 comma 1 punto c Decreto Legislativo 1/2018) del Servizio Nazionale della Protezione Civile. Nell’ambito dell’accordo quadro 2017-2019 stipulato con il Dipartimento della Protezione Civile, Fondazione CIMA svolge attività di sviluppo della conoscenza, delle metodologie, delle tecnologie e dell’alta formazione utili alla realizzazione di sistemi nazionali di previsione, monitoraggio, prevenzione e sorveglianza nel settore del rischio idrogeologico, di incendi boschivi e più in generale dei rischi naturali di origine meteorologica. Fornisce inoltre supporto per quello che riguarda gli aspetti giuridici connessi alle responsabilità di Protezione Civile.

I rapporti di collaborazione tra Fondazione CIMA e Dipartimento di Protezione Civile spaziano dalla realizzazione di strumenti per la previsione e il monitoraggio di eventi estremi, al supporto operativo nell’utilizzo di tali strumenti tramite la Sala Situazioni attiva 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno, dall’affiancamento per quello che riguarda gli aspetti di responsabilità penale legata agli eventi estremi fino alla parte anche di divulgazione, sensibilizzazione e insegnamento delle buone pratiche attraverso la partecipazione dei cittadini nelle attività di protezione civile. Infine Fondazione CIMA, su richiesta del Dipartimento di Protezione Civile e sotto il suo coordinamento, partecipa a missioni internazionali di valutazione delle necessità e dei rischi di diversi paesi.

CIMA ha dato vita a prodotti tecnologici necessari al Dipartimento di Protezione civile per la previsione e il monitoraggio in tempo reale delle alluvioni e incendi boschivi quali:

  • Piattaforma Dewetra, sistema di monitoraggio in tempo reale dei rischi naturali;
  • FloodCAT, raccoglie le banche dati del sistema di allerta nazionale per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico;
  • RISICO (RISchio Incendi e Coordinamento), modello matematico che trasforma le variabili meteo in informazioni che aiutano a prevedere il comportamento che potrebbe avere un incendio in seguito all’innesco.

Fondazione CIMA si occupa anche di produrre dai dati satellitari mappe tematiche quali aree inondate, mappe di danno e altre mappe a supporto delle azioni di gestione e coordinamento in fase di emergenza.      

Articoli collegati

Novità
Incendi boschivi: da Sabato 27 luglio 2024 scatta lo stato di grave pericolosità

Da sabato 27 luglio 2024 scatta lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio della Regione Liguria, ai sensi e per gli effetti dell’art. 42 della L. R. 22/01/1999 n. 4 “Norme in materia di foreste e di assetto idrogeologico” e s.m. e i. sino a futura data da stabilirsi con Decreto di revoca.

Novità
03-12-2022 Convegno formativo “L’ingegneria e il territorio: Protezione Civile e gestione delle emergenze”

Sabato 3 Dicembre 2022, alle ore 9,00  presso la Sala Consiliare del Comune di Loano, si terrà il convegno formativo dal titolo “L'ingegneria e il territorio - Protezione Civile e gestione delle emergenze”.

Novità
28-10-2022 Convegno “Dissesto idrogeologico e alluvioni” con il “Meteorologo Ignorante” Gianfranco Saffioti

“Dissesto idrogeologico e alluvioni: osservare e comprendere Madre Natura” è il titolo del convegno in programma venerdì 28 ottobre alle 20.30 nella sala consiliare di Palazzo Doria a Loano. L’iniziativa, che gode del patrocinio dei Comuni di Loano, Finale Ligure e Toirano, è stata ideata ed è attivamente supportata dalla sezione ARI di Loano dell’Associazione Radioamatori Italiani. Protagonista della serata sarà Gianfranco Saffioti, anche noto come “il Meteorologo Ignorante”.

Novità
15 Aprile 2022 – Incontro con la Protezione Civile di Loano

Venerdì 15 aprile 2022 si terrà il primo incontro con la Protezione Civile, in Piazza Valerga a Loano.

Filtri